Non mi fa paura tanto la morte quanto il restare soli da vecchi. Già mi immagino piegata in due dall’età che a stento esco per far la spesa. Debole, spossata, piena di dolori. Senza futuro.
La solitudine è il male della società.
E non parlo di quella voluta, da giovane. Quella ricercata per dedicarsi solo a se stessi.
Parlo di quella solitudine che ti inghiotte nelle sue fauci buie e profonde.
Si resta soli, un giorno.
Si resta soli anche se si hanno figli. Perché non c’è spazio per accudire gli anziani, si è presi dalla vita lavorativa e le case poi, sono così piccole che sarebbe impossibile stare tutti insieme, si creerebbe una rottura familiare. Io stessa da vecchia non vorrei mai essere d’intralcio. E poi la propria casa rimane sempre la più confortevole.
C’è una vita vissuta, il proprio mondo in cui la mente ritorna indietro per rivivere i ricordi. La mente resta sempre giovane, si ha sempre vent’anni dentro ed ogni volta che ci si guarda allo specchio non ci si riconosce più e ci si domanda “che fine ha fatto quella principessa senza età?”.
Ecco, è questo che mi fa paura, la solitudine dell’anima, la noia del non sapere più come trascorrere il tempo e paradossalmente aver paura di quello stesso tempo che corre veloce divorando gli anni.
Ore che non passano mai, anni che durano un secondo. È questo che mi fa paura, ma ancora è presto per pensarci.
Adesso è tempo delle speranze.
Marisina Vescio
Ciao! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, in effetti l’ho trascurato. Sto scrivendo molto sul mio profilo fb tanto da dimenticarmi del blog, ma appena possibile, lo aggiornerò.
Grazie di cuore ❤
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che tu non ci abbia abbandonati: il tuo talento come blogger non deve andare sprecato.
Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2014/12/14/noi-siamo-infinito/. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"